Come prevenire il pignoramento e l’asta giudiziaria

Pochi giorni fa lo staff di LIBERAX ha ricevuto una richiesta di supporto da parte di un signore di Torino che, per privacy, chiameremo Luca.

Ti riporto brevemente la storia di Luca, titolare di una piccola impresa.

Fino a un anno e mezzo fa guadagnava regolarmente oltre 50.000 € l’anno e poteva pagare il mutuo bancario senza problemi.

Ad un certo punto, però, i suoi clienti hanno smesso di pagarlo e lui si è ritrovato improvvisamente senza reddito.

Per 9 mesi non è riuscito a pagare le rate del mutuo bancario.

Ma dopo un po’ la situazione è migliorata e Luca si è presentato in banca dicendo che voleva riprendere a pagare il mutuo.

La banca in un primo momento si è mostrata disponibile e sono riusciti a concordare un piano per tornare in regola.

Il piano prevedeva che Luca versasse 11.000 € per ripagare le rate insolute e gli interessi maturati, dopodiché avrebbe potuto rimettersi in regola con le rate.

Fin qui tutto ok, il nostro amico era felice di aver trovato un accordo con la banca. Ma stava per arrivare una brutta sorpresa.

 

Ecco il grande inganno delle banche

Non appena la banca ha incassato gli 11.000 € concordati, Luca ha chiesto conferma di poter tornare a pagare le rate del mutuo bancario.

Ecco la risposta della banca:

Ci dispiace, ma la sua pratica è passata all’ufficio contenziosi in quanto lei non ha pagato il mutuo per nove rate e ora le verrà fatto il pignoramento e si procederà con la vendita dell’immobile all’asta giudiziaria.

Luca è rimasto senza parole. Anzi, qualcosa alla banca lo ha detto:

Ma scusate, mi avete detto che potevo tornare a pagare il mutuo e ora mi mandate la casa all’asta giudiziaria?

La banca ha risposto solo:

Ci dispiace, ma è la procedura”.

Luca è stato ingannato e adesso si ritrova con le spalle al muro in cerca di una soluzione.

La prima lezione che dobbiamo imparare da questa storia è innanzitutto:

MAI fidarsi delle banche”.

La seconda lezione è che qualsiasi accordo vi propongano fatelo mettere per iscritto e fatevi seguire da un avvocato, mai fidarsi delle sole parole del direttore.

 

I rischi dell’asta giudiziaria

Vediamo a quali rischi si stava esponendo Luca?

Devi sapere che un immobile all’asta giudiziaria si svaluta dal 30 al 60%.

Questo significa che se la casa di Luca valeva 300.000 € l’avrebbero venduta a 150.000 €.

Ti faccio un esempio per farti comprendere meglio il problema:

se la casa viene venduta all’asta per 150.000€ e il tuo mutuo bancario residuo è pari a 250.000€, resti scoperto di altri 100.000€.

Molti pensano che la banca si accontenta di quello che riesce a recuperare dall’asta giudiziaria, ma non è così.

Per la parte scoperta, la banca pignora anche il quinto dello stipendio o può pignorare altri beni.

 

Come evitare il pignoramento e l’asta giudiziaria

Come poteva Luca evitare tutti questi rischi?

Chiaramente si è rivolto a un legale, ma gli ha detto che non si poteva fare più nulla.

Così si è rivolto ad un secondo legale, che gli ha consigliato di vendere la sua casa per saldare il mutuo bancario residuo.

Il punto è che il mutuo residuo era superiore al valore della casa quindi questa strada non era possibile da percorrere.

Come terzo tentativo si è rivolto a un’agenzia debiti generalista la quale gli ha consigliato di aspettare l’asta giudiziaria e poi, man mano che l’immobile si deprezzava, poteva tentare un accordo con la banca per chiudere il debito.

Il problema è che questa pratica richiedeva almeno due o tre anni di attesa e il cliente non poteva vivere questa agonia.

Inoltre Luca voleva prevenire il pignoramento e l’asta giudiziaria, non di certo attenderli.

Il quarto ed ultimo tentativo lo ha fatto contattando noi di LIBERAX.

Cosa gli avremmo mai consigliato?

 

L’unica soluzione per prevenire l’asta giudiziaria e uscirne vincenti: il metodo LIBERAX

Come hai visto, né gli avvocati né l’agenzia debiti sono riusciti a offrire una soluzione valida e coerente con le aspettative del cliente.

Luca non voleva vendere la sua casa.

Così, dopo un’attenta analisi di fattibilità, gli abbiamo messo a disposizione i nostri professionisti esperti del mutuo bancario.

Con il metodo LIBERAX è riuscito a ottenere una riduzione del debito, potendo così tornare a pagare le rate regolarmente.

Ovviamente è stato cancellato il pignoramento.

Scopri subito se possiamo aiutarti a liberarti dalle sofferenze del mutuo bancario con il Metodo Liberax

 

Non aspettare oltre, tante persone nella tua stessa situazione hanno risolto i loro problemi affidandosi ai nostri professionisti.

 

Trovi le loro storie a questo link >> Le testimonianze dei nostri clienti

 

 

Ti aspetto


Alessandro Di Domenico
fondatore LIBERAX