Quella che sto per raccontarti è la storia di Michele, un nostro cliente che stiamo seguendo con il metodo LIBERAX.

La particolarità di questa storia è che sembrerebbe essere impossibile da risolvere con le comuni strategie delle agenzie debiti, cioè quelle che non vanno oltre il saldo e stralcio.

In pratica le comuni agenzie debiti sanno solo consigliarti di vendere il tuo immobile per saldare i debiti.

I problemi di affidarsi a queste agenzie debiti sono i seguenti:

  • Il primo problema è che non vogliono e non sono in grado di salvare il tuo immobile. Sanno solo venderlo lasciandoti nella miseria.
  • Il secondo problema è che se hai troppi creditori non sanno aiutarti.
  • Possono risolvere il problema solo quando la casa è già all’asta giudiziaria, perché non sono in grado di convincere la banca ad accettare una riduzione del tuo debito. Quindi ti ritrovi per mesi nelle loro mani senza avere benefici.

Lascia che ti racconti la storia di Michele per farti capire come questo signore non è riuscito a risolvere il suo problema con le agenzie debiti.

 

Il problema: un labirinto dei debiti senza apparente via d’uscita

Michele è uno di quegli uomini che possiamo dire “si è fatto da solo”.

Figlio di persone semplici, che all’età di vent’anni apre la sua officina meccanica e per quarant’anni la manda avanti con successo e tanti sacrifici.

E’ un uomo che ha sempre pagato regolarmente le tasse, i dipendenti, i fornitori e ha sempre pensato alla famiglia, sua moglie e le sue 2 figlie ormai grandi.

Ma è nel 2008 che Michele inizia ad avere i primi problemi con l’officina:

  • I clienti diminuiscono,
  • le tasse aumentano,
  • i fornitori gli mettono pressione e
  • i dipendenti iniziano ad abbandonarlo man mano che gli stipendi tardano ad essere pagati.

In più Michele aveva un debito residuo di un finanziamento di ben 150.000 euro con la banca, richiesto per pagare il matrimonio delle figlie e anticipare qualcosa per comprare loro la casa.

Nel 2010 si rende conto di non riuscire più a star dietro a tutte le spese.

 

Inizia a non pagare i fornitori, poi i dipendenti e infine tutte le tasse dovute, fino a chiudere definitivamente l’attività.

A distanza di qualche mese iniziano ad arrivare ingiunzioni di pagamento, solleciti e cartelle da equitalia.

Inevitabilmente arriva anche il pignoramento immobiliare da parte della banca.

Michele si ritrova sovraindebitato con oltre 6 creditori.

L’ammontare complessivo dei debiti era pari a 250.000 euro e il suo patrimonio immobiliare era di circa 120.000 euro.

Quando mi raccontò la sua storia e mi fece vedere tutte le carte, mi resi subito conto che la situazione era davvero tragica.

L’agenzia debiti a cui si era rivolto non trovava una soluzione.

Infatti, in questi casi, per una comune agenzia debiti diventa difficile, se non impossibile mettere d’accordo i creditori per una riduzione del debito.

 

Questo perché non tutti vogliono rinunciare a qualcosa e quindi non si arriva mai ad un accordo. Detto in altri termini, più teste ci sono, più è difficile farle ragionare.

Se poi c’è di mezzo un debito molto alto con Equitalia, che non fa trattative e vuole essere pagata per intero, allora la frittata è fatta.

Il debito verso Equitalia era di circa 50.000 € che doveva essere pagato per intero.

Anche provando a vendere la casa restava davvero poco per soddisfare la banca e gli altri creditori. Di conseguenza non tutti sarebbero stati soddisfatti.

Uno dei rischi più grandi quando ci sono tanti creditori è che qualcuno non voglia rinunciare a parte del suo credito.

In questo modo fa saltare tutta la procedura portata avanti da una comune agenzia debiti. In più c’è sempre il rischio che compaia all’ultimo momento un altro creditore che fa saltare tutti gli accordi presi con i creditori precedenti.

Nel caso di Michele c’era proprio il rischio che saltasse fuori anche un altro dipendente o piccolo fornitore che non era stato pagato.

Avrebbe messo i bastoni tra le ruote, con conseguente perdita di tempo e denaro per l’agenzia debiti che lo avrebbe dovuto seguire.

Per tutte queste ragioni nessuna agenzia debiti ha portato avanti il lavoro con Michele.

 

La soluzione

Michele non si è mai arreso ed è entrato in contatto con LIBERAX.

Per prima cosa gli ho fatto alcune semplici domande per capire se avrei potuto aiutarlo.

Dopo la chiusura dell’attività, Michele, aveva trovato un lavoro in regola con stipendio intorno ai 1500 euro mensili. La moglie lavorava come impiegata e percepiva anche lei uno stipendio più o meno simile.

Quindi il reddito complessiva era di 3.000 euro mensili. Niente male.

Per poter adottare una soluzione efficace è fondamentale percepire un reddito.

Quindi Michele aveva qualche speranza, ma la situazione con i suoi creditori non era messa male.

Ma in seguito all’incontro con uno dei nostri avvocati specializzati è emerso che Michele aveva tutti i requisiti per poter fermare l’asta giudiziaria, ottenere la riduzione del debito in proporzione al suo reddito e patrimonio e poteva anche salvare la casa.

Un miracolo? Assolutamente no.

Esistono delle leggi che possono aiutarti ad ottenere tutto ciò.

LIBERAX può aiutarti ad aumentare le probabilità di successo sfruttando queste leggi che la maggior parte delle agenzie debiti non conosce nemmeno.

Michele ha deciso di affidarsi al metodo LIBERAX e ora sta ottenendo ciò che sperava.

 

Il primo passo: la sospensione dell’asta giudiziaria

Come puoi vedere dall’immagine qui sopra abbiamo ottenuto la sospensione dell’asta giudiziaria dal giudice. Abbiamo oscurato alcuni punti solo per evitare che qualcuno possa risalire al vero nome del cliente.

La nostra priorità è proteggere la privacy di chi si rivolge a noi, a meno che non dia di sua spontanea volontà una testimonianza.

Tutti i documenti di questa pratica sono in nostro possesso, quindi possiamo dimostrare ciò che diciamo.

 

Il risultato finale che le comuni agenzie debiti non possono darti

Il metodo utilizzato dalle comuni agenzie debiti si limita al cosiddetto saldo e stralcio.

Il che significa trovare un accordo con la banca per chiudere il debito ad una cifra inferiore a quella originaria. E fin qui tutto ok.

Il punto è che se il saldo e stralcio lo fai prima del pignoramento tutto si risolve senza problemi e non ti rimane la cicatrice. In altre parole non rimani marchiato del fatto che sei stato pignorato.

Però quando il tuo debito è superiore al valore dell’immobile, l’agenzia debiti generalista, per aiutarti, ha bisogno che la tua casa sia già all’asta. Quindi che tu sia già stato pignorato.

Questo perché le agenzie debiti non conoscono il sistema per farti abbassare il debito prima del pignoramento. Infatti, forse ti sarà capitato di fare una proposta alla banca per un saldo e stralcio, che ti è stata rifiutata.

La stessa cosa capita se ti affidi ad un’agenzia debiti qualsiasi.

Senza il sistema LIBERAX l’unico modo per fare un saldo e stralcio sarebbe quello di attendere che i tentativi di vendita della tua casa all’asta giudiziaria vadano deserti.

Poi, quando il prezzo si abbassa, provare un saldo e stralcio con la banca.

Questo comporta la perdita di molto tempo, mesi o anni.

Inoltre c’è un grosso effetto collaterale ed è quello che se fai un saldo e stralcio con la banca, quando ormai la tua casa è all’asta giudiziaria, alla fine ti rimane il marchio.

Certo, avrai azzerato il debito ma non potrai chiedere nuovamente un prestito.

Il metodo LIBERAX, invece, evita questi rischi, perché non è un comune saldo e stralcio.

Infatti con LIBERAX, dopo un’attenta analisi di fattibilità, ti consente di:

  1. Prevenire il pignoramento;
  2. Fermare la procedura esecutiva, se il sistema viene applicato

quando ormai sei stato pignorato;

  1. Farti ottenere l’abbattimento del debito

in proporzione al tuo reddito e patrimonio;

  1. Farti uscire senza debiti alla fine dell’applicazione del sistema, perché

ti sarà concesso un modo sostenibile di ripagarli;

  1. Potrai anche salvare l’immobile senza essere costretto a venderlo, se i requisiti lo consentono, a differenza di quanto avviene con una agenzia debiti generalista;

Tutti questi vantaggi sono ottenibili se il cliente rispetta determinati requisiti e quindi l’ottenimento di questi risultati sono subordinati ad una analisi di fattibilità da parte di uno dei nostri avvocati specializzati.

 

Scopri subito se ti possiamo aiutare a liberarti dalle sofferenze del mutuo bancario con il Metodo Liberax, clicca sul pulsante qui sotto e compila il test di fattibilità

 

 

Non aspettare oltre, tante persone nella tua stessa situazione hanno risolto i loro problemi affidandosi ai nostri professionisti.

 

Trovi le loro storie a questo link >> Le testimonianze dei nostri clienti

 

Ti aspetto

Alessandro Di Domenico
fondatore LIBERAX