A causa di un’interpretazione sbagliata della legge, molte persone con problemi di debiti da mutuo bancario, sono convinte di liberarsi dalla procedura esecutiva dopo la quarta asta deserta.
Infatti, in molti pensano che dopo la quarta asta deserta la procedura esecutiva si fermi e addirittura si estingua in automatico.
La realtà è che, purtroppo, tutto ciò non è vero.
Questa disposizione si riferisce esclusivamente alle procedure esecutive mobiliari e NON immobiliari. Infatti l’articolo 532 cpc relativo alle esecuzioni mobiliari al secondo comma dispone che:
“Il giudice fissa altresi’ il numero complessivo, non superiore a tre, degli esperimenti di vendita….e il termine finale non superiore a sei mesi, alla cui scadenza il soggetto incaricato della vendita deve restituire gli atti in cancelleria. Quando gli atti sono restituiti a norma del periodo precedente, il giudice, se non vi sono istanze a norma dell’articolo 540-bis, dispone la chiusura anticipata del processo esecutivo”.
Tale logica, che si applica per l’appunto solo ai beni mobili, risiede nel fatto che potrebbe essere molto dispendioso se non addirittura controproducente insistere nella vendita di un bene mobile ad un prezzo così basso da non riuscire a coprire le spese di procedura esecutiva.
Ecco come funziona DAVVERO per i beni immobili
Per quanto riguarda i beni immobili pignorati la norma che si prende a riferimento è l’articolo 591 cpc che al secondo comma recita:
“Il giudice può altresì stabilire diverse condizioni di vendita e diverse forme di pubblicità, fissando un prezzo base inferiore al precedente fino al limite di un quarto e, dopo alla quarta asta deserta, fino al limite della metà”.
Questo significa che, dopo la quarta asta deserta, quindi dalla quinta in poi, il giudice può ribassare il prezzo del 50% invece che del 25%.
Quindi, se l’asta giudiziaria della tua casa andasse deserta al quarto tentativo per 50.000 euro, alla quinta il giudice potrebbe metterla in vendita per la metà, ovvero per 25.000 euro.
QUEL CHE E’ CERTO, E’ CHE NON RITORNERA’ MAI PIÙ NELLE TUE MANI!
Quindi non fidarti di chi non conosce bene la legge, perché finirà solo per darti false speranze.
Ecco quali sono le conseguenze dell’asta giudiziaria
Ora che conosci la verità, è importante che tu sappia cosa comporta la svendita del tuo immobile all’asta giudiziaria.
- Il primo rischio è che tu rimanga per sempre con i debiti.
Infatti, se lascerai che la tua casa venga venduta all’asta giudiziaria ad un prezzo molto basso, rimarrai debitore per la differenza tra quanto è l’ammontare del tuo debito e quanto è il prezzo di aggiudicazione dell’immobile.
Ad esempio se il tuo debito fosse 100.000 euro e la casa venisse venduta per 25.000 euro, rimarresti debitore per ben 75.000 euro.
- Il secondo rischio è che verresti buttato fuori di casa anche se vivi con minori, anziani o disabili.
- Un altro rischio a cui vai incontro è che non potrai mai più richiedere un prestito o un finanziamento perché rimarresti iscritto alla lista dei cattivi pagatori.
Ma non disperare…
Ecco la soluzione per liberarti PER SEMPRE dalle sofferenze del mutuo bancario
Qualsiasi sia la tua situazione debitoria, non devi assolutamente perdere tempo. Prima agisci, meglio è.
Ogni istante che perdi con soluzioni poco efficaci, rischi di peggiorare la tua situazione fino a renderla irrisolvibile.
Rischi seriamente di non avere più un futuro e di rovinare anche quello della tua famiglia e dei tuoi figli. Potresti rimanere per sempre sommerso dai debiti.
Sono sicuro che non è questo il futuro che vuoi dare ai tuoi figli.
Quindi se vuoi liberarti dalle sofferenze del mutuo bancario, non devi far altro che cliccare sul pulsante qui sotto e compilare il test per scoprire se possiamo aiutarti col Metodo Liberax
Non aspettare oltre, tante persone nella tua stessa situazione hanno risolto i loro problemi affidandosi ai nostri professionisti.
Trovi le loro storie a questo link >> Le testimonianze dei nostri clienti
Ti aspetto
Alessandro Di Domenico
fondatore LIBERAX