I Rischi dell’Asta Giudiziaria

Se ancora non conosci i rischi di un’asta giudiziaria, devi sapere che a causa dei continui ribassi i prezzi degli immobili possono scendere anche del 60%.

Questo non consente al debitore di ripagarsi tutti i debiti

Quindi rischia di rimanere debitore a vita senza poter tornare a chiedere prestiti. E pure senza casa.

La conseguenza è che la serenità familiare e i rapporti con il prossimo rischiano di essere compromessi seriamente.

Quello che ti ho appena descritto rischiava di accadere ai nostri clienti se non si fossero rivolti in tempo a LIBERAX.

Ma cosa abbiamo fatto per salvare questa famiglia da tutti questi pericoli?

 

Il problema con la banca

Questa famiglia non aveva i soldi per poter tornare a pagare il proprio mutuo bancario.

In più si era aggiunto un altro creditore e un condono edilizio non pagato.

Un bel problema.

Di conseguenza l’unica soluzione consisteva nel vendere l’immobile per saldare tutti i debiti.

Molto semplice, penserai…

basta vendere l’immobile e con il ricavato pagare tutti i creditori compreso il comune per la pratica di condono.

Purtroppo non è così semplice.

Vediamo cosa è successo prima del nostro intervento con il metodo LIBERAX.

Per prima cosa, prima dell’intervento di LIBERAX, alla banca creditrice erano state fatte promesse per chiudere il debito che poi non sono state mantenute.

Questo ha messo “di spigolo” la banca che non si è più resa disponibile a trovare un nuovo accordo.

Le banche sono fatte pur sempre di persone e, quando fai perder loro del tempo, queste ti ignorano e diventano poco collaborative.

Quindi pensaci prima di risolvere questi problemi da solo.

Come se non bastasse c’era un altro creditore, al quale era stata promessa una somma di denaro che non è mai stata versata.

Quindi anche qui una persona delusa da convincere.

Infine c’era il condono richiesto nel 2004 e mai pagato, da ben 13 anni.

 

Ora ti faccio un paio di domande.

Compreresti mai una casa, di fatto, parzialmente abusiva?

Direi di no.

Quindi perché qualcuno avrebbe dovuto acquistare questa casa?

Come minimo l’acquirente avrebbe prima chiesto al venditore di pagare il condono. Ma se il venditore, cioè la persona pignorata, non ha 8.804 euro per pagare il condono allora come si risolve?

È come un cane che si morde la coda.

Da un lato un acquirente che giustamente non vuole acquistare se prima il venditore non salda il condono. Dall’altra il venditore che non ha i soldi per pagare il condono.

Eppure LIBERAX è riuscita a sbrogliare la matassa!

Come? Facendo quello che, da soli, un avvocato o un’agenzia immobiliare non possono fare.

Cioè metterci i soldi.

LIBERAX è intervenuta, non solo per trovare nuovamente un accordo soddisfacente con i creditori, ma anche per portare avanti la pratica del condono, anticipando i soldi.

In questo modo siamo venuti incontro alle esigenze dell’acquirente e del venditore.

 

Ecco il risultato

 

Come puoi vedere dall’immagine, il tribunale, con la firma del Giudice, ha estinto la procedura esecutiva.

Questo dimostra che noi aiutiamo davvero le persone.

 

Perché devi stare alla larga dagli specialisti del pignoramento che trovi su internet

Probabilmente se sei arrivato su questa pagina ti sarai già imbattuto in altre aziende che promettono di azzerare i tuoi debiti o di cancellare il pignoramento immobiliare.

Devi sapere che queste realtà promettono molte cose che poi non mantengono.

Noi, oltre a liberarti dalla sofferenza del mutuo bancario abbiamo gli strumenti, come hai visto, per risolvere problemi molto complessi.

Se vuoi liberarti dalla sofferenza del mutuo bancario non devi far altro che compilare il test di fattibilità.

 

Scopri subito se hai i requisiti per poter applicare il Metodo Liberax, cliccando sul pulsante qui sotto

 

 

Non aspettare oltre, tante persone nella tua stessa situazione hanno risolto i loro problemi affidandosi ai nostri professionisti.

Trovi le loro storie a questo link >> Le testimonianze dei nostri clienti

 

Ti aspetto

Alessandro Di Domenico
fondatore LIBERAX