Ecco come Claudio ha azzerato 134.700 euro di debiti, cancellando il pignoramento della sua prima casa.
Claudio, come altre migliaia di italiani, da qualche anno non riusciva più a pagare il mutuo bancario. Non passava giorno in cui fosse emotivamente distrutto e depresso per ciò che gli stava capitando.
La crisi che aveva colpito la sua piccola attività commerciale lo aveva lasciato senza un soldo e con il mutuo bancario da pagare, oltre a tutte le spese.
I creditori gli stavano sul collo e dopo un lungo periodo di tormenti hanno deciso di pignoragli la casa.
Come saprai già, il pignoramento immobiliare è l’atto con il quale ha inizio l’espropriazione forzata dell’appartamento. Questo significa che, dopo la vendita all’asta, il nuovo proprietario può chiedere l’intervento dell’ufficiale giudiziario e dei carabinieri per sgomberare l’immobile.
Anche se dentro ci sono bambini, anziani o disabili.
Il destino inevitabile causato dal pignoramento
Il destino di una casa pignorata è quello di essere venduta, anzi svenduta, all’asta lasciando però il pignorato in un mare di debiti.
Questo perché i creditori non ricavano abbastanza soldi dall’asta giudiziaria per cancellare il debito.
Infatti, a causa dei continui ribassi, anche fino al 60% del valore iniziale, nel giro di poco più di un anno il debitore riesce a ripagare solo in parte i suoi debiti.
Guarda nell’immagine qui sotto cosa è successo al valore di questa casa all’asta giudiziaria.
Si è svalutata di ben il 50% ed è stata aggiudicata a metà prezzo. (Freccia blu: valore iniziale —> Freccia rossa: prezzo di vendita all’asta giudiziaria)
Le domande che assalgono la tua mente
Claudio, dal momento in cui ha ricevuto l’atto di precetto dal tribunale, ha iniziato a non dormire più la notte e a tormentarsi con mille domande:
- “Cosa succederà ora che mi hanno pignorato la casa?”
- “La perderò all’asta giudiziaria?”
- “Ma almeno cancellerò per sempre i miei debiti?”
- “Ci sarà una via d’uscita?”
Claudio sognava che un giorno si sarebbe svegliato dicendo:
“tutto questo è soltanto un brutto sogno”
Ma purtroppo si trattava della dura realtà ed era solo l’inizio di una lunga sofferenza..
Il dramma del pignoramento colpisce anche la famiglia
Come in tutte le situazioni di questo tipo anche la vita privata ne risente.
Come spieghi a tua moglie e ai tuoi figli che prima o poi la casa verrà venduta all’asta per quattro soldi, e che verrete sbattuti fuori senza avere neanche il tempo di recuperare uno dei giochi preferiti di tuo figlio?
Come spieghi alla tua famiglia che la vendita della casa all’asta non risolve il problema dei debiti e che non puoi neanche avere accesso al credito perché sei iscritto nella lista di cattivo pagatore?
Tutte queste domande, e i pensieri sul futuro dei suoi figli, torturavano Claudio giorno e notte.
La prima cosa che è fatto è stata quella di rivolgersi a un legale.
I 4 consigli degli avvocati che devi assolutamente evitare
È normale correre dall’avvocato quando si subisce un pignoramento. Quindi Claudio ha agito come avrebbe fatto chiunque altro nella sua stessa situazione.
Ma la realtà è che non tutti gli avvocati sono preparati per risolvere questo tipo di problema. Quindi vediamo quali sono i consigli che potresti ricevere e che devi assolutamente evitare:
1 – L’opposizione al pignoramento
Questa strada prevede che l’avvocato, con delle opportune motivazioni, chieda al giudice di fermare la procedura esecutiva.
Di solito le opportune motivazioni sono queste:
- Ci sono stati degli errori da parte del creditore nell’inviare determinate comunicazioni.
- Non siano stati rispettati i tempi tecnici.
- Ci sono degli elementi oggettivi che consentono al debitore di ottenere la sospensione dell’asta giudiziaria.
Nel caso di Claudio però, come nella maggior parte dei casi, la strada dell’opposizione al pignoramento era inutile. I creditori di Claudio avevano tutti i presupposti per fare un pignoramento.
Questo sarebbe stato semplice capirlo dalla documentazione, ancor di più per un legale, ma evidentemente il suo avvocato aveva solo interesse a farsi pagare una parcella.
Quindi se non hai elementi validi a tuo favore per opporti al pignoramento lascia perdere, perchè nella migliore delle ipotesi ti servirà solo a temporeggiare, ma senza risolvere il problema.
Allungherai solo le tue sofferenze.
2 – Provare a fare causa per usura bancaria
Questa strada, proposta da alcuni avvocati per evitare il pignoramento, è un classico.
Molti legali, pur di farsi pagare qualche migliaio di euro, ti fanno delle perizie dicendoti che c’è usura sul mutuo bancario.
Ma la realtà è che, se anche ci fosse usura, dovresti ottenere una sentenza favorevole da parte del giudice. Questo significa aspettare mesi, se non anni, e comunque non ti verrebbe cancellato il debito.
Ti aiuterebbe a cancellare solo una quota di interessi non dovuta.
Non ti conviene perdere tempo con questa strada, perché rimarresti lo stesso sommerso dai debiti.
3 – Provare a vendere la casa con un’agenzia immobiliare
Questo può sembrare un consiglio intelligente.
Ma purtroppo le agenzie immobiliari da sole non sono in grado di gestire problematiche come la tua.
Pensaci, se l’agenzia dovesse trovare dei potenziali acquirenti per il tuo immobile pignorato perché dovrebbero pagartelo a prezzo pieno, quando possono comprarselo all’asta giudiziaria spendendo molto meno?
Faresti solo pubblicità controproducente al tuo immobile.
4 – Trovare un accordo con la banca anche se non sei sicuro di rispettarlo
Alcuni avvocati consigliano di trovare un accordo con la banca sulla cifra da offrire per chiudere il debito sul mutuo bancario e cancellare il pignoramento, anche se il debitore non ha la disponibilità dei soldi.
Lo so che ti stai chiedendo “perché gli avvocati ti consigliano di fare una cosa del genere?”
Te lo spiego subito.
Le parcelle degli avvocati possono arrivare anche a 5.000 euro per trovare l’accordo con la banca. Questo è il motivo per cui lo fanno.
Si hai capito bene, li devi pagare anche se poi alla fine non hai i soldi per risolvere il pignoramento.
Il problema delle agenzie debiti generaliste visto dall’interno
Tanti anni fa, quando LIBERAX ancora non esisteva, facevo parte di un importante franchising nazionale di agenzie debiti. Quindi so bene come funzionano.
L’unica soluzione che propongono è quella di vendere la tua casa per risolvere il problema del pignoramento.
Quando lo fanno ti promettono di metterti a disposizione i soldi per comprare l’immobile salvandolo dall’asta giudiziaria, ma poi si limitano a trovarti un acquirente come delle semplici agenzie immobiliari.
Questo significa far perdere molti mesi ai propri clienti, allungandogli le sofferenze.
Inoltre, le classiche agenzie debiti, tentano di trovare un accordo con i creditori solo quando l’immobile è ormai all’asta giudiziaria da molto tempo. Questo metodo ti porta a vivere una lunga agonia.
Ricordo ancora i volti delle persone disperate che arrivavano alla mia scrivania per chiedermi delle soluzioni alternative, perché non volevano perdere la propria casa, dove avevano cresciuto i propri figli e avevano tutti i ricordi di una vita.
Oppure volevano solo avere la possibilità di tornare a pagare le rate del mutuo bancario, ma noi non avevamo gli strumenti per riuscire a trovare accordi con le banche. Quindi dicevamo che non era possibile farlo.
Purtroppo in alcuni casi non esistevano veramente delle alternative, ma in altri si sarebbe potuta trovare un’altra soluzione analizzando meglio la situazione debitoria della persona.
E per me non era corretto adottare una soluzione uguale per tutti, perché ogni cliente aveva la sua storia e ogni storia meritava di essere ascoltata per studiare una soluzione adatta. Ma questo non era previsto dalle nostre procedure.
Più passava il tempo e più mi rendevo conto di quanto fossi insoddisfatto del servizio offerto ai nostri clienti. Mi sentivo di far parte di un sistema che faceva solo il proprio interesse e guadagnava sulle spalle della povera gente.
Non potevo accettarlo. Io volevo aiutare davvero quelle persone, ma l’unico modo era di scappare da quel sistema.
Così lasciai l’incarico dell’agenzia debiti a cui ero affiliato per creare un mio metodo di lavoro che fornisse delle soluzioni efficaci studiate su misura.
In altre parole, volevo un metodo che:
- risolvesse i problemi di debiti legati al mutuo bancario,
- partendo dal bisogno della persona e
- fornendo la soluzione più efficace e più vicina alle vere esigenze del cliente.
Volevo ascoltare le persone e capire come potevo aiutarle concretamente.
In sostanza volevo fare l’esatto opposto di ciò che facevano, e fanno tutt’ora, le agenzie debiti affariste.
Mi ci sono voluti anni di fatica, studio e lavoro insieme ai migliori professionisti d’Italia, esperti di debiti derivanti da mutuo bancario, ma ci sono riuscito.
È proprio come l’avevo immaginato e la sua efficacia è testimoniata dalle numerose persone che abbiamo aiutato (trovi il link alle loro testimonianze in fondo a questo articolo).
Ecco come abbiamo aiutato Claudio con il metodo Liberax
Claudio aveva passato mesi a brancolare nel buio e quando finalmente entrò in contatto con la nostra realtà trovò l’unica strada in grado di portarlo alla soluzione del problema.
Il metodo LIBERAX gli ha consentito di usufruire di un team di professionisti esperti del mutuo bancario che gli hanno messo a punto un piano per abbassare i suoi debiti in proporzione alla sua effettiva capacità di ripagarli.
Questo sistema, a differenza dei metodi usati dalle agenzie debiti generaliste, consente di ridurre in anticipo la massa debitoria evitando l’asta giudiziaria.
Le comuni agenzie debiti, invece, possono aiutarti solo quando la tua casa è già all’asta giudiziaria. Questo perchè devono attendere qualche asta deserta prima di potersi muovere.
Leggi tu stesso cosa dice di LIBERAX il nostro cliente Claudio.
Nome: Claudio
Cognome: Deramo
In qualità di: Cliente di Bari.
Ringrazio Alessandro e tutti i professionisti di Liberax per il prezioso supporto, sia umano che professionale, grazie al quale sono riuscito a risolvere il problema del pignoramento che mi stava perseguitando giorno e notte da ormai diversi mesi.
Non credevo fosse possibile cancellare oltre 130.000 euro di debiti e allo stesso tempo poter ottenere della liquidità per ripartire, ma voi avete dimostrato che mi sbagliavo e ve ne sono immensamente grato come ve ne è grata la mia famiglia che è tornata a sorridere.
Ripartire non è mai facile, ma ripartire senza più debiti è una sensazione indescrivibile.
Quasi rabbrividisco se penso che l’alternativa sarebbe stata svendere la casa all’asta senza neanche la possibilità di vedere cancellati tutti i miei debiti.
Ma per fortuna è andata nel migliore dei modi possibile per chi come me era vittima di un pignoramento, i creditori hanno accettato una riduzione del loro credito, la casa è stata salvata e poi venduta ad un prezzo ragionevole e il pignoramento cancellato assieme a tutti i debiti!
Mi auguro possiate aiutare tante altre persone nella mia stessa situazione e a queste ultime dico di non perdere tempo, fatevi aiutare subito prima che sia troppo tardi.
Adesso Claudio può rifarsi una vita senza debiti, con più serenità in famiglia.
Ma senza l’aiuto del team di LIBERAX non ce l’avrebbe mai fatta!
Il metodo LIBERAX ha permesso a me e al mio team di professionisti esperti di aiutare decine di persone a liberarsi dalle sofferenze del mutuo bancario, evitando le terribili conseguenze del pignoramento.
Grazie al nostro metodo puoi:
- Ottenere, dopo un’attenta analisi di fattibilità, l’azzeramento totale dei debiti da mutuo bancario
- Tornare a pagare le rate del mutuo in proporzione al tuo reddito
- Qualora non ci fossero alternative e sia necessario vendere la casa, possiamo mettere direttamente i capitali a disposizione per chiudere il debito in anticipo
- Possiamo fermare l’asta giudiziaria in tempi molto più rapidi rispetto a una comune agenzia debiti
- Se la situazione lo permette, puoi salvare la casa che ami, senza doverla per forza vendere
Scopri subito se possiamo aiutarti con il Metodo Liberax compilando il test di fattibilità. Clicca sul pulsante qui sotto.
Non aspettare oltre, tante persone nella tua stessa situazione hanno risolto i loro problemi di mutuo bancario affidandosi ai nostri professionisti.
Trovi le loro storie a questo link >> Le testimonianze dei nostri clienti
Ti aspetto
Alessandro Di Domenico
fondatore LIBERAX
PS.
Ti ricordo che affidandoti a una comune agenzia debiti, mentre loro provano a vendere il tuo immobile la procedura esecutiva non si ferma.
Questo significa che qualcuno può comprare casa tua all’asta lasciandoti in guai seri, in un mare di debiti.
Cosa rischi senza il nostro aiuto?
- Se la tua casa verrà venduta all’asta a un prezzo stracciato, non riuscirai a coprire tutti i tuoi debiti e ti ritroverai debitore a vita, rischiando il pignoramento dello stipendio o della pensione;
- Non potrai più ottenere prestiti e finanziamenti;
- Dovrai subire l’umiliazione da parte della gente che verrà a conoscenza della tua situazione.
Mettiti in contatto con noi prima che sia troppo tardi.
Gent.Le Alessandro Di Domenico per quanto da lei esposto , attendo dunque essere contattata per una consulenza ..
Buongiorno signora, le abbiamo inviato mail per approfondire la sua situazione.
Buongiorno. Avrei bisogno di essere contattata per un problema che riguarda i miei suoceri. Loro abitano nella provincia di Varese.
Ciao Federica, scrivici il tuo numero di telefono all’indirizzo info@liberax.it